0%
Gli autisti,quali lavoratori mobili,sono tutelati da norme sull’orario del lavoro oltre che su quelle di guida, il ministero del lavoro ha pubblicato delle regole che pensano sia al lavoro notturno che continuativo,esse sono comunque ,nella quasi totalità ,recepimenti di normative europee,perlopiù ci si rifà (fino a nuova riforma) alla regola europea del 2002 sui tempi di lavoro.
In Italia il comitato centrale per l’autotrasporto ha sancito che l’autista (di veicoli in conto terzi) dimostri la sussistenza del suo rapporto di lavoro con la “busta paga” o simili,l’elenco dei documenti ammessi lo trovi qui; Nel caso l’autista sia extra-UE occorre invece l’apposito attestato del conducente.